Il 25 maggio 2018 segna la piena applicazione del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione e libera circolazione dei dati. Tutte le organizzazioni hanno l’obbligo di recepire la normativa europea e adattarsi alla stessa per evitare ingenti sanzioni amministrative ed economiche che, stando all’articolo 83 del regolamento, possono variare dai 20 milioni di euro fino a raggiungere il 4% del fatturato mondiale.
Tra le principali disposizioni introdotte dal nuovo quadro normativo
- Previsione di una procedura di “Consenso esplicito per il trattamento dei dati sensibili”
- Introduzione figura del Responsabile Protezione dati
- Responsabilizzazione dei titolari del trattamento dati
Willis Towers Watson, prima società in Italia a dedicare approfondimenti specifici in tema di trattamento dati, propone una soluzione di intervento che integra aspetti Legal, People e Technology in un quadro di Risk Management, in grado di rendere conforme l’organizzazione al Regolamento europeo secondo il principio introdotto “privacy by design”.
Un principio che prevede un intervento specifico e diretto sul cliente in modo da pianificare e progettare le attività da porre in essere. La protezione deve essere quindi disegnata e progettata con l’intento di dimostrare di aver fatto quanto possibile, compreso l’aver adottato comportamenti in grado di evitare violazioni e abusi.
Scarica
Titolo | Tipo di file | Dimensioni del file |
---|---|---|
Il nuovo Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione e libera circolazione dei dati | .4 MB |